UMBERTO MASTROIANNI
L’Istituto Italiano di Cultura e la Galleria Civica di Bratislava vantano una lunga e fruttuosa collaborazione che ha dato vita alla realizzazione di Mostre di alto livello quali “Guercino e il Classicismo emiliano”, “Renato Meneghetti – X Rays” e “Nardo di Cione – Altare di Bojnice”.
Sono pertanto veramente lieta che proprio le prestigiose sale di Palazzo Mirbach possano ospitare, per la prima volta in Slovacchia, le opere di Umberto Mastroianni, uno dei piu grandi maestri della scultura italiana contemporanea.
La realizzazione di questo evento si deve principalmente alla passione del Maestro Vittorio Amadio, grande amico di Mastroianni e Direttore del Museo di Arte Contemporanea Arte On di Castel del Lama, che custodisce una eccezionale collezione delle opere del grande Maestro ciociaro.
L’esposizione, oltre alle sculture, riconosciute in tutto il mondo come esempi di creatività e forza espressiva, premiate tra l’altro nel 1958 con il Gran Premio Internazionale per la scultura alla Biennale di Venezia, nel 1985 con “The Henry Moore Grand Prize” a Tokyo e nel 1987 con il “Praemium Imperiale”, una sorta di Nobel del Sol Levante, presenta anche alcuni rilievi policromi e lavori su carta, che mostrano momenti di riflessione dell’artista e studi per le sue opere monumentali.
Mastroianni è un artista che unisce nelle sue opere la tradizione classica italiana dei grandi pittori e scultori del passato con le idee delle avanguardie del Novecento.
Dopo aver compiuto un lungo viaggio attraverso l’arte del passato, rinascimentale e barocca, si è rivolto verso la modernità futurista e cubista, senza mai abbandonare la sperimentazione, la ricerca avveniristica, per approdare nel dopoguerra all’astrattismo.
Nelle sue opere dotate di forti caratterizzazioni dinamiche e vitalistiche si “respira” il movimento come se esse fossero dotate di una energia interiore che fa danzare visivamente le forme.
Mitologia, natura, astronomia e tanti altri elementi che facevano parte del mondo di Mastroianni si ritrovano nelle sue opere realizzate con diversi materiali: marmo, legno, cera, ori, argenti, arazzi, acciai, ottoni, terracotta, vetri, mosaici, platiche e stoffe, a testimonianza del grande amore per la materia che caratterizza la sua produzione artistica.
Le opere di Umberto Mastroianni emanano una forte energia plastico-scultorea e testimoniano la grandezza di questo artista, che è riuscito a rappresentare emozioni ed ideali di libertà attraverso i colori, il legno ed il metallo.
Adriana Cuffaro
Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura